Assisi – 23/25 luglio
Nei giorni 23-25 luglio 2021 si è tenuto, presso la Casa Madonna della Pace, un percorso di riflessione, preghiera, condivisione e testimonianza di vita, organizzato dalle suore Francescane Alcantarine.
Grazie all’iniziativa “I passi del perdono – Dalle ferite alla Speranza”, un gruppo di una trentina di persone ha avuto la possibilità di fermarsi e interrogarsi sulla propria capacità di “riconciliazione”.
Sono stati giorni di Grazia, nei quali ognuno di noi è riuscito a guardarsi dentro, mettendosi in ascolto della propria anima. Lei, come vestito sgualcito, strappato, appesantito dalle difficoltà della vita, ha fatto i conti con l’Amore smisurato del Padre, che le ha permesso di “spogliarsi” e di mettersi alla ricerca della Veste Candida del Perdono. Il susseguirsi delle meditazioni, tenute dalle sorelle sr. Antonella e sr. Lucia, ci ha catapultati nei nostri personali percorsi di vita.
Tante le realtà vocazionali presenti, così come tanti i sogni e i desideri che ciascuno aveva portato con sé in questo percorso. La preghiera, i pellegrinaggi sui luoghi cari a Chiara e Francesco, le testimonianze; hanno reso straordinariamente attuale la necessità di tornare alle origini per ritrovare la veste candida del perdono promesso.
Il culmine del percorso ci ha visti impegnati in un pellegrinaggio serale nato nel cuore di Assisi e culminato alla Basilica di Santa Maria degli Angeli, nella quale tutti insieme abbiamo percorso la navata centrale raggiugendo la Porziuncola e, con essa, il tanto agognato dono del perdono.
Sono stati giorni intensi, impregnati della Presenza costante di Dio che, quale Padre amorevole, si è fatto compagno di viaggio e si è preso cura delle ferite nascoste della nostra anima. Ci ha insegnato che Amare è una scelta. Amare è una responsabilità. Amare è avere la capacità di ricominciare, ricostruire, abbracciare tutto di noi, anche le parti delle quali faremmo volentieri a meno. Perché sono proprio questi i brandelli del nostro abito che Dio ama di più.
C.P.